FOCUS: LA CURCUMA
La curcuma insieme ai numerosi estratti sul mercato rappresenta uno degli ingredienti naturali più presenti negli integratori alimentari grazie alle proprietà antiossidanti ed antiinfiammatorie di questa droga legate al suo componente principale, la curcumina. Nella medicina tradizionale orientale è usata da millenni per le sue proprietà, nella cucina indiana è usata come spezia o come ingrediente di miscele, tra cui il curry. Moltissimi sono gli studi scientifici che hanno dimostrato in vitro ed in vivo numerose proprietà degli estratti di curcuma o curcumina isolata. A causa della sua scarsa solubilità in acqua la curcumina ha una bassa biodisponibilità e di conseguenza sono oggi presenti sul mercato degli integratori numerose formulazioni non convenzionali incluso nanoformulazioni e complessi supramolecolari con ciclodestrine e lecitina. Recenti segnalazioni di importanti effetti avversi a carico del fegato hanno portato ad una evoluzione regolatoria della curcuma e della curcumina, nel campo degli integratori alimentari. Questo ha comportato una revisione dell’etichettatura di prodotti a base di curcuma e curcumina, il divieto di indicazione degli effetti fisiologici e l’obbligo di un’avvertenza che ne limita l’uso in dederminati pazienti.
Giusto ventilare l’ipotesi che si tratti di un Novel Food?
Quota di partecipazione
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario procedere all’iscrizione compilando i dati di seguito richiesti.
N.B. LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE AL WEBINAR TI SARANNO INVIATE AUTOMATICAMENTE VIA MAIL. VERIFICA PERTANTO DI AVER RICEVUTO LA MAIL DI CONFERMA (CONTROLLA ANCHE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA) E CONTATTACI IN CASO NON TI SIA ARRIVATA.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 15.12.2022 - 17:30 |
Termine evento | 15.12.2022 - 18:30 |
Posti | Illimitato |
Luogo | WEBINAR |
Allegato | 15DIC22_CURCUMA_Integratori Alimentari.pdf |