Attività SIMeF

Ecco le attività che SIMeF ha programmato. Ci aspettiamo una larga partecipazione ed i vostri commenti.

Biomarker, IVD e companion diagnostics: Un viaggio intorno al mondo alla scoperta della medicina di precisione. Dalla ricerca agli studi clinici

EVENTO GRATUITO PER I SOCI SIMeF ETS e Membri UniTO

Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Negli ultimi anni, i progressi della medicina nella diagnostica e nelle terapie hanno permesso di evidenziare nuovi aspetti nella pratica clinica, ponendo le basi per la cosiddetta "medicina personalizzata" che per lo più utilizza il profilo molecolare dei pazienti per individuare la strategia terapeutica corretta per la persona giusta al momento giusto o per identificare la predisposizione a determinate malattie o per consentire una prevenzione tempestiva e mirata. In molti casi, il trattamento derivante si basa su biomarcatori predittivi che rappresentano una parte fondamentale del processo di sviluppo dei farmaci. La rilevazione accurata di questi biomarcatori è fondamentale per la prescrizione della terapia appropriata, che a sua volta si basa sull'accuratezza di test diagnostici in vitro (IVD). Quando gli IVD vengono utilizzati per identificare i pazienti adatti a un trattamento specifico con un farmaco, vengono definiti "companion diagnostics" (CDx).
Il workshop si propone di fornire una prospettiva di ampio respiro su diversi aspetti partendo dai biomarcatori fino ad arrivare agli IVD e CDx prendendo in considerazione non solo l'Europa ma anche gli USA, la Cina e l'India. Il workshop, attraverso le sue due sessioni, è aperto a professionisti dell'industria e a personale accademico docente e non, interessati ad approfondire questa tematica sempre più attuale.

Workshop ibrido "Biomarker, IVD e companion diagnostics: Un viaggio intorno al mondo alla scoperta della medicina di precisione. Dalla ricerca agli studi clinici" organizzato dal Gruppo di Lavoro Dispositivi Medici di SIMeF - Società Italiana di Medicina Farmaceuticache, che si terrà presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino.
 
?Sessione 1: 8 Settembre 2023
 
?Sessione 2: 11 Gennaio 2024
 
?Gratuito per soci SIMeF ETS e membri dell’Università di Torino
 
?Modalità ibrida: in presenza e in streaming
 
Vi aspettiamo numerosi!
Affrettatevi! I posti in presenza sono limitati!

 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 11.01.2024 - 14:00
Termine evento 11.01.2024 - 18:00
Data inizio iscrizioni 15.06.2023
Posti Illimitato
Allegato Manifesto workshop_2nd version.pdf
logo-ssfa