Attività SIMeF

Ecco le attività che SIMeF ha programmato. Ci aspettiamo una larga partecipazione ed i vostri commenti.

FORMAZIONE in DIGITAL HEALTH e DIGITAL MEDICINE

QUOTE AGEVOLATE PER SOCI, UNDER 35 E ISTITUZIONI PUBBLICHE

Obiettivi Formativi

Gli strumenti di digital health si sono imposti tra le nuove tecnologie in grado di favorire la trasformazione digitale della sanità. In particolare, le applicazioni di digital medicine stanno modificando il modo di affrontare e gestire le patologie, soprattutto quelle croniche, prevenire o diagnosticare malattie, favorire l’aderenza al trattamento farmacologico, monitorare gli eventi avversi, predire il decorso di una malattia o il carico di lavoro di un ospedale o di un reparto, identificare il trattamento migliore di cura, erogare interventi terapeutici e riabilitativi.

L’obiettivo di SIMeF è quello di disegnare e condurre un percorso formativo su digital health e digital medicine per professionisti impiegati a vario titolo nel settore farmaceutico e sanitario che vogliano approfondire il proprio background tecnico scientifico in questo campo. Il corso non richiede una preparazione specifica e sarà tenuto da professionisti che hanno introdotto tra i primi i temi di digital health e digital medicine in Italia. L’obiettivo di questa proposta è quello disegnare e condurre un percorso formativo su digital health e digital medicine. L’iniziativa è promossa unicamente da SIMeF.

A Chi è Rivolto

Il corso è rivolto alle persone che operano nelle aziende farmaceutiche/CRO/Istituzioni pubbliche nelle direzioni mediche, project management, marketing, patient advocacy, medical affairs, ricerca clinica, farmacovigilanza, ambito regolatorio e/o ambito sanitario.

Percorso formativo

Il corso sarà erogato in modalità on demand (lezioni registrate e fruibili in sequenza) come da calendario che sarà inviato agli iscritti. Il corso è a numero chiuso: max 50 partecipanti.

Durata: da ottobre 2023 a gennaio 2024

Ore di formazione: 20 suddivise in 10 sessioni di due ore ciascuna e una sessione in presenza alla fine del percorso ad inizio 2024.

È richiesta la frequenza obbligatoria ed è previsto un test finale per la certificazione delle conoscenze acquisite. E' prevista la distribuzione agli iscritti del materiale didattico. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Modalità di pagamento:

Line Congress srl (Via Matteotti 68/a 20832 Desio (MB) • tel: (+39)0362.638740 • P.I. 05864730964) gestirà le iscrizioni ed emetterà le relative fatture.

L’iscrizione è impegnativa e i partecipanti possono finalizzare l'iscrizione effettuando un bonifico bancario intestato a Line Congress Srl:

UNICREDIT

IBAN: IT66A0200833100000041054344

BIC/SWIFT: UNCRITM1341

Inviare una copia del bonifico bancario ed indicare il codice univoco per la fatturazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

Annullamento dell'iscrizione

Il termine ultimo per l'annullamento della propria iscrizione è il 15 settembre 2023. In caso di disdetta, dovrà essere inviata notifica di cancellazione in forma scritta alla Segreteria Organizzativa utilizzando i contatti riportati all'apposita sezione. Al termine dell'evento Line Congress procederà con il rimborso della quota versata dal partecipante, trattenendo unicamente un 25% di spese amministrative. Non verrà effettuato alcun rimborso per le cancellazioni pervenute dopo il 15 settembre 2023.

Variazioni di nominativi

Variazioni di nominativi potranno essere comunicate via e-mail alla Segreteria Organizzativa entro il 30 settembre 2023.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 01.10.2023
Termine evento 21.01.2024
Data inizio iscrizioni 12.07.2023
Posti 50
Iscritti 26
Disponibili 24
Chiusura iscrizioni 30.09.2023
Costo per persona €854.00
Luogo WEBINAR
Allegato 20230712_CORSO DH.pdf
€854.00 24
logo-ssfa